“Ricercatori fantastici e dove trovarli”: online da lunedì 28 novembre la nuova serie di interviste a docenti, ricercatrici e ricercatori realizzata per valorizzare il mondo della ricerca della Scuola Sant’Anna

Lunedì 28 novembre esce la prima intervista della serie “Ricercatori fantastici e dove trovarli”, progetto dedicato alla valorizzazione della ricerca della Scuola Sant’Anna.
L’iniziativa promossa dall’Area Terza Missione e realizzata insieme all’Unità Organizzativa Informazione e Comunicazione dell'Area Relazioni Esterne ha il principale obiettivo di far conoscere, attraverso interviste video di breve durata, le attività di ricerca di docenti, ricercatrici e ricercatori utilizzando un approccio leggero, divertente e curioso che aiuti ad attrarre un pubblico generalista. Il titolo dell’iniziativa è un chiaro riferimento al famosissimo libro “Gli animali fantastici: dove trovarli” di J. K. Rowling che ha ispirato anche altre iniziative di divulgazione scientifica.
Diversi gli Istituti coinvolti nell'iniziativa: le prime nove interviste riguardano le attività di ricerca di Antonella Bogoni (TeCIP), Andrea de Guttry (Istituto Dirpolis - Diritto, Politica, Sviluppo), Antonio Frisoli (Istituto di Intelligenza Meccanica), Alberto Giannoni (Centro di ricerca interdisciplinare in Health Science), Francesco Lamperti (Istituto di Economia), Chiara Pucciariello (Centro di Ricerca in Scienze delle Piante), Leonardo Ricotti (Istituto di Biorobotica), Francesco Testa (Istituto di Management), Elena Vivaldi (Istituto Dirpolis - Diritto, Politica, Sviluppo).
I video verranno condivisi sulle principali piattaforme social, YouTube oltre che sulla pagina dedicata all’iniziativa.